Sei un Turista, un Viaggiatore o sei semplicemente alla ricerca di un’esperienza diversa e in armonia con la Natura? Contattaci per saperne di più!
Info per adesione

In Blu Turismo Sostenibile in Adriatico

“Le attività turistiche sono sostenibili quando si sviluppano in modo tale da mantenersi vitali in un’area turistica per un tempo illimitato, non alterano l’ambiente (naturale, sociale ed artistico) e non ostacolano o inibiscono lo sviluppo di altre attività sociali ed economiche”.

 

Finalità del Marchio:

Incentivare vacanze consapevoli e ricche di qualità e di esperienze sostenibili, promuovendo “Pacchetti Culturali Ecosostenibili” legati al Pescaturismo e Ittiturismo nell’area Adriatica. I “Pacchetti” cercheranno di integrare e valorizzare tutto ciò che è legato alle comunità di Pesca e costruire un’efficace sinergia tra le diverse offerte degli operatori locali, nell’ottica della sostenibilità ambientale, sociale ed economica del territorio, delle singole imprese e delle filiere di qualità ad esse correlate. Delocalizzare il carico del flusso turistico sul territorio, riducendo l’impatto ambientale del turismo.                             

Incentivare e Promuovere l’attività di Pescaturismo e Ittiturismo nell’area Adriatica, con l’obiettivo di educare alla biodiversità marina, alla stagionalità del prodotto ittico locale e massivo e al rispetto della tutela dell’ecosistema marino.  Il Mare Adriatico come filo comune per la riscoperta delle identità dei territori, promozione di prodotti tipici, beni artistici, culturali e le ricchezze naturali del luogo.

Selezionare e Promuovere le strutture ricettive, le attività/servizi educativi e/o culturali sostenibili e le attività produttive e/o di commercializzazione dei prodotti ittici sostenibili dell’Adriatico, a ridotto impatto ambientale, alta qualità, buone pratiche per “zero spreco del cibo” e valorizzazione di un’alimentazione sana e sostenibile che punti alla riscoperta del pesce fresco povero e/o massivo locale, secondo stagione per una pesca e una acquacoltura più sostenibile. Per le varie tipologie di strutture sono stati ideati degli indicatori di qualità, come dettagliato nel Disciplinari dedicati al Marchio.

Promuovere la Formazione delle attività/servizi educativi e/o culturali sostenibili e delle strutture ricettive e delle attività produttive e/o di commercializzazione dei prodotti ittici sostenibili dell’Adriatico, Informare e tutelare il viaggiatore e le comunità residenti per facilitare un turismo sostenibile nell’area Adriatica, grazie al Regolamento del Marchio, imprescindibile per l’ottenimento da parte della aziende dello stesso.

 

SERVIZI DI RIFERIMENTO

Il Marchio è rivolto a :

  • Strutture per servizi e attività educativi/culturali sostenibili: Pescaturismo, Operatori marittimi, Centri di Educazione Ambientale, Gestori attività Outdoor, Aziende Agricole, Riserve naturali e Parchi, Fattorie didattiche, ecc.
  • Strutture ricettive/turistiche/ristorazione: Albergo, itturismo, Agriturismi, Hotel, B&B, Campeggi, Ristoranti, Stabilimenti Balneari, Cooperative, Associazioni, ecc
  • Produzioni agroitticoalimentari e commercializzazione dei prodotti Ittici locali Sostenibile: Az. Agroittico-alimentari, Az. ittiche e Punti vendita sede fissa e mobile, Gastronomie, ecc)

 

Entra a far parte del Marchio di Qualità “in Blu Turismo Sostenibile in Adriatico” e scopri come contribuire alla diffusione del turismo dell’accoglienza e della sostenibilità ambientale, sociale ed economica nell’area Adriatica.

 

Vantaggi per le Imprese Ricettive e/o Servizi

 

  • Poter acquisire il Marchio di Qualità “in Blu Turismo Sostenibile in Adriatico”
  • Dare valore a un piatto, a un servizio, all'accoglienza vera e sostenibile offerta ai propri ospiti.
  • Avere a disposizione strumenti per una promozione di qualità che dura tutto l’anno.
  • Promuovere e valorizzare cibo a Kilometro zero, di stagione e Biologico.
  • Promuovere nuove attività e promuoversi come esperienza unica!
  • Promuovere il proprio territorio facendo conoscere le risorse turistiche in esso presenti.

 

Sei un’impresa turistica? Un ristoratore? Un operatore turistico? Un operatore Ittico? Un Pescatore? Un Agriturismo o un’Azienda Agricola? Un’Associazione, un Centro di Educazione Ambientale? Vuoi proporci qualche attività? Se sei interessato alle nostre proposte e vuoi aderire al marchio di qualità in Blu Turismo Sostenibile in Adriatico, scarica e compila la domanda di adesione, ti contatteremo per una visita da parte dei nostri verificatori di in Blu Turismo Sostenibile in Adriatico nelle strutture/aziende per verificarne l’idoneità.

 

CERTIFICA LA TUA STRUTTURA (clicca per scaricare i documenti)

 

 PER I TURISTI

 

 "Siate Viaggiatori, non turisti".

Ti piace scoprire e fare cose diverse dal solito? Sei interessato a vivere esperienze turistiche di qualità ed ecosostenibili?

Realizziamo una serie di itinerari sempre nuovi e insoliti, e attività curiose ed originali.

 

Offriamo nuovi punti di vista.

Potrai vivere il mare da insoliti punti di vista. Uscendo in barca con i pescatori del luogo, vivendo un’esperienza unica ed emozionante. Potrai vedere ritirare le reti, ammirare la costa dal mare, vedere i delfini, vivere i nostri tramonti e il vento tra i capelli. Svegliarti sulla spiaggia tra lo sciabordare delle onde e il garrito dei gabbiani, magiare cibo sano e fresco, specie massive e locali, tutto ciò non impattando sull’ambiente. Potrai scegliere di partecipare ad una particolare degustazione tra le cantine biologiche, oppure visitare un oliveto, una fattoria, antichi mulini, ammirare stili di vita che stanno scomparendo, vivere esperienze indimenticabili legate al Nostro Territorio e alla stagionalità della Natura. I pacchetti Eco-Sostenibili cercheranno di integrare e valorizzare tutto ciò che è legato alle comunità di Pesca e costruire un’efficace sinergia tra le diverse offerte degli operatori locali, nell’ottica della sostenibilità ambientale, sociale ed economica del territorio, delle singole imprese e delle filiere ad esse correlate, a favore del raggiungimento di una diffusa qualità del turismo.

 

LE NOSTRE PROPOSTE

Si rivolgono ai turisti, alla popolazione del territorio, ai viaggiatori, alle scuole, alle famiglie, a chiunque ricerchi esperienze turistiche autentiche nel rispetto della Natura, della Sostenibilità Ambientale, Culturale e Turistica.

 

Proponiamo ESPERIENZE di:

  • Pescaturismo/Ittiturismo;
  • Soggiorni;
  • Escursioni Educative in Mare;
  • Degustazioni, pranzi e/o cene a base di ittico locale massivo;
  • Degustazioni, pranzi e/o cene a base di prodotto tipico locale a km 0;
  • Escursioni educative in Montagna, Gite in Fattoria;
  • Escursioni Fotografiche in Mare;
  • Gite Didattiche Aziende Agricole, Frantoi, Mulini;
  • Passeggiate tra i sentieri e in città, Passeggiate Archeologiche;
  • Canoeing;
  • Corsi di piccolo artigianato o cucina tipica;
  • Passeggiate a Cavallo;
  • Laboratori alla scoperta di tradizioni, natura e antichi mestieri.

 

Vantaggi per il Turista

  • Poter facilmente individuare le imprese turistiche che offrono un'accoglienza di qualità e che sono attive nella tutela dell'ambiente.
  • Avere accesso agevolato a informazioni utili per l'organizzazione delle vacanze.
  • Leggere di turismo e sostenibilità, raccontare le proprie esperienze e conoscere quelle degli altri.
  • Poter usufruire di sconti e servizi dedicati grazie al Marchio in Blu Turismo Sostenibile in Adriatico.
  • Avvalersi di un’offerta congiunta mediante l’acquisto di pacchetti Eco-sostenibili.

 

 

Il Marchio “in Blu Turismo Sostenibile in Adriatico” è stato realizzato e promosso nell’ambito del progetto “Adriatic Fish product promotion“ “AFPP” – PIS CEA “Ambiente e Mare” R.Marche e presentato in associazione con l’azienda ittica Blueshark srl.

È stato finanziato da Regione Marche P.F. Economia Ittica, Fiere e Mercati

Fondo Europeo della Pesca FEP 2007/2013

Asse Prioritario 4.1 Piano di sviluppo Locale del Gruppo d’Azione Costiera Marche Sud

Intervento 4.1.1.b”Interventi per la promozione integrata delle eccellenze del territorio”.

Diffuso all’interno dei Territorio dei Comuni del GAC Marche Sud (San Benedetto del Tronto, Grottammare, Pedaso, Porto San Giorgio, Civitanova Marche e Porto Recanati).